Kailash Mansarovar
La Terra degli Dei e dei Miti
108 Shiva Chromes
di Threesh Kapoor
Le immagini straordinarie del pellegrinaggio al Kailash, con partenza dall'India, attraverso il Nepal, giungendo infine in Tibet.
"Per quanto ne sappiamo, il Kailash e il Mansarovar sono i più sacri dei luoghi sacri dell’Himalaya. Nelle vicinanze del santo Kailash e del Mansarovar perfino la mente più irrequieta, a qualsiasi religione appartenga, sia all’Induismo che al Buddhismo, che sia Cristiana o Musulmana, atea o agnostica, diviene concentrata ed irresistibilmente inconsapevolmente attratta, come fosse spinta da qualcuno, verso la Presenza Divina nascosta dietro questo vasto universo apparente". (Swami Pranavananda)
“Essendo nato qui, sono stato ispirato e attratto dall’Himalaya fin dall’infanzia. Non mi sono mai stancato della bellezza dell’Himalaya, per questo ho cercato di catturare con la macchina fotografica gli umori di queste montagne innevate sempre in cambiamento, perché non posso non condividere il mio amore per loro”.
Threesh Kapoor (Almora), dirige la State Bank of India a Lucknow, India, ma la sua vera passione è la fotografia. Vincitore di vari premi, Threesh è Presidente del Lucknow Camera Club e membro del Comitato Esecutivo dell’India International Photographic Council, New Delhi.
Chandresh Shastri (India), Dottore in Economia, ha insegnato al BBD National Institute of Management and Technology a Lucknow, India. Ha viaggiato estesamente in tutta l’Himalaya Indiana e ha scritto circa cinquanta saggi e relazioni sui vari aspetti della società Himalayana.
"...le luci si spensero e buttai un occhio distratto con la superbia da fotografo arrivato, lentamente fui catturato da quelle immagini del suo viaggio al Kailash. Raramente avevo visto tanta religiosità e poesia insieme a un'evidente professionalità, il taglio, il senso del quadro, della luce, del contrasto, la precisione pignola e la vastità di pensiero. Quelle "Shiva Chromes" - diapositive nate dal cuore di Shiva, realmente mi aprirono il cuore, così decisi di farne un libro". (Gianbarberis)
"La chiamata interiore ad andare al Monte Kailash mi ha raggiunto alla fine del Novaratri d'autunno 1999 a Chiliyanaula, mentre guardavo le bozze di un meraviglioso libro di fotografia sul Tibet e il Monte Kailash curato da Gian Paolo Barberis, un artista di gran pregio. Quando ho visto queste foto ho provato grande commozione - improvvisamente ho capito che tutti i miei dipinti buoni vengono dal Kailash. Poi la chiamata interiore è arrivata molto chiaramente: "Ora vieni tu!" (Renata Caddy “Nila”)
Renata Caddy “Nila” (Germania), discepola di Babaji, è un’artista, una psicologa e terapista attraverso l’arte. Tiene seminari internazionali sulla conoscenza del Sé e realizzazione creativa, collegando Zen, filosofia orientale, psicologia occidentale ed insegnamenti esoterici Cristiani. Con il marito Peter Caddy ha costruito un Centro spirituale con un Giardino chiamato “Fonte di Guarigione” sul Lago di Costanza nel cuore d’Europa, dove guida meditazioni e seminari.
"Al mio ritorno mi è stato chiesto infinite volte se io avessi avuto l'incontro col Signore Shiva. Coloro, benedetti, che mantengono aperte le proprie facoltà interiori e compiono questo yatra con umiltà e sottomissione, raggiungono definitivamente la realizzazione. Solo il fatto che abbia potuto completare lo yatra senza alcun incidente prova che le benedizioni di Babaji erano con me. Sono stata davvero benedetta. Attraverso questa esperienza vorrei incoraggiare altri devoti a intraprendere questo viaggio spirituale altissimo seppur arduo alla dimora del Signore". (Vandana Lal)
Vandana Lal (India) è una premiata patologa di New Delhi, dove conduce insieme al marito, Dr. Arvind Lal, una stimata clinica privata. Vandana e la sua famiglia hanno ricevuto la grazia di Baba Hairakhan per molti anni. Vandana da lungo tempo desiderava intraprendere il Kailash Mansarovar Yatra, il pellegrinaggio. Prima di cominciare lo yatra al Kailash in Tibet, ha ricevuto le benedizioni del Guru compiendo un pellegrinaggio al Kailash di Hairakhan in Kumaon Himalayas, India.
Pellegrinaggio al Kailash: 108 Foto a colori di Threesh Kapoor
Acquerelli di Gianbarberis.
Testi di Chandresh Shastri.
Testimonianze ed esperienze spirituali di Renata Caddy “Nila”(©) e Vandana Lal.
Meditazioni e Preghiere di: Milarepa, Lord Krishna, Guru Gorakhnath, Shri Hairakhan Babaji. La Prajñàpàramità, o Sutra del Cuore.
Correzione di bozze, Editing, Grafica e Computergrafica
a cura di Kalavati Maria Cristina Chiulli
1° Edizione Italiana © J. Amba Ed.
Edizione Digitale e-book ISBN 978-88-86340- 51-9
© Copyright 2009 J. Amba Edizioni
Kailash Mansarovar
file .pdf leggibile su qualsiasi dispositivo